farfalle montagna dei fiori- foto di Pierangela Vallese

COMFORT-ZONE E LA PAURA DEI CAMBIAMENTI

I cambiamenti fanno paura a molte persone.

Spesso preferiamo rimanere nella cosidetta ” Comfort-zone, zona di confort” invece di sperimentare esperienze nuove e cambiamenti che possono farci crescere, maturare e renderci più soddisfatti e felici di noi stessi.

La “Comfort zone” è una condizione di routine, di “stare al calduccio” senza correre rischi, in uno o più aspetti della propria esistenza (relazioni, situazione lavorativa…) in cui vengono messi in atto comportamenti che conosciamo bene, nostri e spesso anche degli altri.

Le interazioni e gli esiti dentro questa “zona” conosciuta, sono sempre gli stessi.

Spesso diventa una condizione di “adattamento” nel tempo che porta malessere psicologico a volte anche sintomi fisici di origine psicosomatica.

La Sofferenza è maggiore della percezione di protezione e sicurezza.

Spesso si percepiscono le sensazioni di sentirsi “stretti, soffocati” , quando è necessario uscire dalla propria “comfort -zone”: quella relazione e circostanza attuale di vita .

Nonostante la sofferenza, la paura di uscire dalla propria “comfort -zone” blocca la persona verso una decisione nuova, diversa, nell’ attuare un cambiamento anche molto desiderato nel proprio modo di vivere.

La psicoterapia, molto spesso accompagna le persone in questo processo di responsabilità e consapevolezza di sè, di transito da una condizione dolorosamente”stagnante” ad una più libera e piena di nuove scoperte e soddisfazioni.

Le immagini evocate dalle parole del terapeuta Gestalt Barrie Simmons , ci fanno comprendere cosa ci accade psicologicamente se continuiamo a vivere a lungo dentro “confort-zone”.

” In realtà, se rimani nel tuo bozzolo,
se rimani nel grembo, marcisci…

Se rimani nella situazione difesa, sicuramente muori.

Se esci nella realtà corri il rischio di morire,
ma anche di vivere”.
B.SIMMONS

dott.ssa Pierangela Vallese

psicoterapeuta Gestalt

farfalle montagna dei fiori- foto di Pierangela Vallese
“In realtà ,se rimani nel tuo bozzolo, nel grembo, marcisci…se esci nella realtà, corri il rischio di morire ma anche di vivere! “. B.Simmons –
Foto di Pierangela Vallese
Condividi su